relational relational
The generic space widespread contemporary European city, a product of the crisis of modern space that is slowly changing status.
A radical reconfiguration process that moves new interpretative paradigms and new tools for the design of the territories of the new modernity.
interpretative modeling performed on the local schedule has identified six new modes of settlement, settlement systems complex paradigm of regulatory mechanisms and related conditions of space assets missing: the reticular system, isotropic, anisotropic, stratificato, a campo, a flusso.
Nella modellizzazione interpretativa le relazioni tra le categorie dello spazio, risultano regolate dalla sovrapposizione, combinazione o giustapposizione tra i differenti sistemi, ognuno dei quali porta con se nuove condizioni operative per la produzione dello spazio contemporaneo.
- Il sistema reticolare - opera sui caratteri strutturali dell'ordinamento spaziale, identificando le polarità, posizionando i nodi morfogenetici e gerarchizzando le aste infrastrutturali, lavorando sul filo dell'opposizione dialettica strutturalista interno/esterno (rete/stanze della rete);
- Il sistema isotropo - work on connecting isotropy and settlement of the territory, the porosity of the rooms of the lattice model, the generative principle iterative settlement, to the a-to-scalar and hierarchical;
- The anisotropic - work on linear terms of settlement , denoted by a prevailing direction, by a variable thickness, the lability of margins, the porosity of the connective tissue cross-connection through strategies pluridirezionate systems and multiple thresholds;
- The Field - work on the correlation between homogeneous systems of living space, increasing their specific gravity relational e sulla condizione osmotica dei limiti del campo;
- Il sistema strato - opera sulla stratificazione delle scritture territoriali introducendo relazioni di casualità tra i differenti livelli, decretando indeterminatezze programmatiche nei sistemi insediativi aperti, lavorando per spazialità differenziali attraverso la strategia del montaggio come conflitto anti-narrativo;
- Il sistema flusso - opera con i materiali "invisibili" dei territori contemporanei (merci, reti informatiche, flussi migratori, osmosi funzionali), dislocando i flussi immateriali, programmando temporalmente, in fasi cicliche, seriali, random, la geografia degli eventi, scambiando e sostituendo funzioni nella città fisica, introducendo i dispositivi programmatici, complessi di norme e regole capaci di sovvertire l'ordine precostituito dei tessuti insediativi della città generica.
Se la lettura critico-interpretativa riscrive la geografia relazionale dei territori della nuova modernità, individuandone i principi generativi e le correlazioni tra i testi insediativi, infrastrutturali, ambientali e gli "universi" delle pratiche (dell'abitare, del produrre, del ricreare, del circolare), il progetto dello spazio interviene come un operatore deformativo delle condizioni paradigmatiche delle figure relazionali, utilizzando differenti strategie operative transcalari, puntuali (nodi morfogenetici, reti deboli, structural networks, settlements, acupuncture, clusters), linear (filaments, seepage, interference, strings, meandering, stems, chains), and area (campus, ranges, thresholds, textures, patches, pens, tartan), capable of triggering processes contextual conditions of transformative, open to change and able to integrate additional spatial and temporal differences in a heterogeneous evolving.
strategies capable of governing deferred construction of urban areas in "unstable equilibrium space-time" through projects organizing, through the construction of space devices, systems constraints to be observed and operational guidance to follow.
0 comments:
Post a Comment